La gita a Torino
Classi 3^, 4^ e 5^ Primaria Filattiera
Appena arrivati a Torino abbiamo visto il fiume PO
Quanti meravigliosi reperti!
Classi 3^, 4^ e 5^ Primaria Filattiera
4^ e 5^ Primaria Zeri
14 Febbraio 2014: il Museo del Cinema presso la mole Antonelliana e il Museo Egizio
Appena arrivati a Torino abbiamo visto il fiume PO
IL MUSEO EGIZIO DI TORINO, E' CONSIDERATO PER IL VALORE DEI REPERTI IL PIU' IMPORTANTE MUSEO DEL MONDO DOPO QUELLO DEL CAIRO, NONCHE' IL PIU' IMPORTANTE D' ITALIA E D' EUROPA. NEL 1824 IL RE CARLO FELICE DI TORINO ACQUISTO' QUESTA GRANDE COLLEZIONE E DIEDE VITA AL 1° MUSEO EGIZIO DEL MONDO.
Quanti meravigliosi reperti!
Le mummie di gatto, animale molto amato in Egitto
I vasi canopi, o canopici usati nell'AnticoEgitto per conservare le viscere estratte dal cadavere durante la mummificazione, rappresentavano una costante caratteristica funebre egizia.
La tomba di Kha e Merit è una tomba egizia del periodo della XVIII dinastia. Kha fu capo architetto dei lavori della necropoli al servizio del faraone Amenhotep III. La tomba di Kha, contenente anche il corredo funerario della moglie Merit, fu ritrovata intatta a nord di Deir el-Medina dall'egittologo italiano Ernesto Schiaparelli nel 1906.

In una piccola nicchia abbiamo visto la "Tomba di un ignoto", una mummia e tutto quello che gli serviva per la vita nell'aldilà.
......ma ad un certo punto eravamo proprio stanchi!
Infine due risate con un giocoliere di strada....
E stata una bellissima gita e mi è piaciuto molto il museo egizio
RispondiEliminalucrezia
Mi è piaciuto molto fare questa gita e non credevo che nel museo egizio ci fossero dei reperti di tanta importanza.
RispondiEliminaa me è pia
RispondiEliminaA me è piaciuto molto fare questa gitta.
Larisa